MARIO BIANCO
Per la prima volta dopo 25 anni oggi, 13 marzo, non faccio gli auguri di buon compleanno a Mario Bianco.
Mario è stato un grande professionista, un uomo colto, spiritoso, intelligente, generoso. Mio Amico e Mentore.
Grazie a lui sono arrivata a Millionaire («Sei la mia più brillante intuizione professionale» diceva). Grazie a lui sono arrivata per la prima volta in libreria, come sua co-autrice di manuali umoristici: i primi quattro libri di questa sezione.
In quasi 25 anni, lui mi è stato accanto a consigliarmi, consolarmi, spronarmi, farmi ridere e riflettere. E festeggiare nella sua mitica tavernetta (o sulla sua altrettanto mitica terrazza) i compleanni suoi, miei e di tanti amici.
Perderlo per me è stata una tragedia. Lo penso e mi manca ogni giorno.
Mario Bianco Wikipedia: niente da fare
Un piccolo dispiacere è rappresentato dal non essere stata in grado di ricordarlo con una pagina Wikipedia a lui dedicata, cancellata più volte perché ritenuta “non enciclopedica e promozionale”. Lo trovo assurdo, visto che ha pubblicato oltre 15 libri, seri e umoristici, con tutte le principali case editrici, molti con più edizioni. Ma i responsabili della “libera” Wikipedia hanno deciso così.
Perciò, nel giorno del suo compleanno, voglio ricordarlo almeno qui con voi, i suoi amici e la sua compagna Susanna. Con una foto che a lui piaceva, quella dei suoi libri (scattata dalla figlia Silvia) e la sua pagina non abbastanza enciclopedica.
Pagina di Mario Bianco cancellata più volte perché ritenuta promozionale. Perché mai? Lui è mancato e la maggior parte dei suoi libri fuori catalogo. E non abbastanza enciclopedica. E perché? È stato un autore che ha pubblicato una quindicina di libri, seri e umoristici, con le principali case editrici. Alcuni hanno avuto più edizioni.
Ecco la pagina Mario Bianco Wikipedia che ho scritto, per ora confinata alla mia pagina delle prove e non visibile agli utenti
Mario Bianco (Milano, 13 marzo 1947 – Milano, 26 marzo 2019) è stato uno scrittore e un selezionatore del personale italiano
Biografia. A 23 anni si laurea in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Milano. Dopo varie esperienze nel settore della selezione del personale, a 29 anni fonda Selebi, società di valutazione delle risorse umane e di formazione manageriale, di cui è anche docente. In oltre 40 anni, lavora come head hunter[1] con molte e prestigiose società italiane. In sinergia e come risultato del suo lavoro, pubblica manuali legati all’orientamento e alla selezione del personale. Questi libri diventano dei bestseller (con varie riedizioni) e dei punti di riferimento per chi cerca lavoro e per i professionisti del settore. Mario Bianco è anche una persona molto spiritosa. Con lo pseudonimo di Enza Consul[2] pubblica libri umoristici legati a varie tematiche: strafalcioni nei curriculum, reclami, approcci amorosi, terza età… L’obiettivo è abbinare dei contenuti utili e di servizio per i lettori ad altri divertenti. In particolare, La mia azienda sta stirando le cuoia è uno degli apripista del filone umoristico, vende oltre 10mila copie (fonte Sperling&Kupfer) e viene ripubblicato a distanza di dieci anni. Il motto dell’autore è sempre stato “ludere, non laedere”: scherzare, non offendere. Muore a 72 anni, dopo una breve malattia, lasciando una figlia, Silvia.
Opere Manuali
- Gli indirizzi che contano per trovare lavoro[3], Etas, 2004, 2007, 2009
- Le società di ricerca e selezione del personale, Il Sole 24 Ore, 1996, 1998, 2000
- La mappa della formazione, Etas, 2002
Libri umoristici
- La mia azienda sta stirando le cuoia[4], come Enza Consul, Sperling&Kupfer, 1992 e 2004
- Lo sproloquio del colloquio, come Enza Consul, Mondadori, 1994
- Curricula ridicula, come Enza Consul, con Assunta Di Fresco (alias Lucia Tilde Ingrosso), Rizzoli, 1998
- Uno straccio di curriculum, come Enza Consul, con Assunta Di Fresco, Il Sole 24 Ore, 2003
- No grazie! Storie di polipo-pretendenti, come Enzo Consul, con Patrizia Tamarozzi, Greco e Greco, 2006
- Attendo il nulla Aosta da un cliente amoroso, come Enza Consul, con Walter Regola, Rizzoli, 2007
- Camera con svista, come Mario Bianco, con Lucia e Giuliano Pavone, Bur, 2007
- 2008: Odissea nell’ospizio, come Mario Bianco, con Fabio Bianchi, Mondadori, 2007
- La gente si lamentano[5], come Mario Bianco, con Piero Perrone, De Agostini, 2009
- Curriculì curriculà, come Enza Consul, con Assunta Di Fresco, ARPAnet, 2011
- Io smart, tu phone, come Mario Bianco, con Andrea Nicoletti, ARPAnet, 2011
- Via col ventre. Piatti chiari, amicizia lunga[6], come Mario Bianco, Compositori, 2011
Note
- ^ Sua intervista per Millionaire: www.millionaire.it/colloquio-di-lavoro-rispondi-cosi/#!
- ^ Spiegazioni sullo pseudonimo: https://casadeilibri.wordpress.com/2011/08/04/consul/#more-41
- ^ Presentazione del volume: https://www.informazione.it/c/D1B484D2-0B47-4021-B2FB-B496D9194D1C/In-libreria-Mario-Bianco-Gli-indirizzi-che-contano-per-trovare-lavoro-3%C2%AA-ed-aggiornata
- ^ Segnalazione del libro: http://www.businesspeople.it/Lavoro/E-un-lavoro-sporco-ma-noi-lo-facciamo-45542
- ^ Recensione: https://www.newtoncompton.com/libro/sos-amore/rassegna-stampa/kiss-me-01012010-5.pdf?view
- ^ Recensione: https://www.lastampa.it/cucina/2012/01/16/news/via-col-ventre-1.36506368
Mario Bianco Wikipedia: non è che si riesce a rimediare? Grazie!
Buongiorno Lucia,
Mario ed io, eravamo molto amici…Fra la routine e le giornate stra affollate, negli ultimi anni ci siamo visti di rado… Ci sentivamo, comunque, al telefono… Rimango basita dalla notizia della scomparsa, solo attraverso il Suo scritto… Lei ha rappresentato perfettamente, la bella persona che era MARIO, con le sue feste sul terrazzo o in taverna… I suoi libri e la sua allegria e simpatia.. Mancherà moltissimo anche a me… Potrei sapere dove risposa, in modo da potergli portare un fiore? Non ho altri riferimenti…Grazie se leggerà… Gigliola Maccan