Segnalazioni, recensioni, citazioni, commenti, impressioni: ecco cosa è uscito online sul giallo Una sconosciuta
La Bottega del Giallo
Sul blog specializzato Manuel Figliolini firma una lusinghiera recensione di Una sconosciuta, scrivendo tra l’altro: «Lucia Tilde Ingrosso, come deve essere in buon thriller, si prende gioco del lettore e gestisce la suspense fino all’ultima pagine del romanzo. Quando tutto sembra risolto, la vita che ricomincia il suo corso, ecco l’ultimo colpo di scena. Quello che incolla il lettore fino all’ultima parola. La vita piena di vicissitudini di Carmen apre i sospetti a tutti i protagonisti di questo romanzo, ma lei riesce ad accompagnare il lettore in direzioni sempre diverse. La suspense è veramente protagonista nel romanzo di Lucia Tilde Ingrosso».
IO DONNA
Sarà il tempo e le indagini di un ostinato maresciallo convinto che qualcuno voglia ucciderla a restituirle pian piano frammenti della sua vita. Non proprio trasparente, considerati i numerosi amanti… Tra bugie, ricordi d¹infanzia (dolorosi) e tanto sesso la “sconosciuta” alla fine cerca di ritrovare un punto di equilibrio. Questa la chiusa della recensione su IO donna.
QLIBRI
Belle le parole di Ornella Donna sul portale Qlibri nella sua recensione dedicata a Una sconosciuta.
Eccone alcune: «Una sconosciuta di Lucia Tilde Ingrosso è un romanzo di grande bellezza. La perdita di identità di una donna a causa di un incidente è il fulcro della narrazione e il percorso, intricato ed irto di difficoltà, per ristabilire la propria personalità e il proprio vissuto è profondo ed ottimamente elaborato».
MILANONERA
Bellissima recensione di Una sconosciuta Milanonera portale dedicato al giallo e al web, nato nel 2006 da un’idea dello scrittore Paolo Roversi.
Così scrive, fra l’altro, Mauro Molinaroli: «La figura di Carmen è stagliata in modo esemplare. Il ritmo della narrazione tiene sempre il passo e Lucia Tilde Ingrosso dà prova di maturità, sfornando un ottimo lavoro nel quale riesce a maneggiare con bravura i misteri che il romanzo contiene, le vite sbagliate e quelle apparenti, i sospetti e la paura, il bene e il male.Tutto ruota a favore del lettore e l’incidente d’auto rappresenta lo spunto per andare in profondità, per scrivere una storia ricca di colpi di scena. Non staremo a dirvi come si evolvono i fatti e le situazioni, siamo però a confermarvi che la Ingrosso ha scritto un ottimo romanzo. Ergo, buona lettura e andate di passaparola, anche così si diffondono i bei libri come “Una sconosciuta”».
INTERVISTA DI REMO BASSINI
Una bella intervista di Remo Bassini, giornalista e scrittore, in cui si è parlato di tutto: dai corsi di scrittura ai libri letti, da Tecla Dozio a Cornell Woolrich.
Sorridi anche quando scrivi?
«La domanda più bella che mi sia stata mai fatta. E la risposta è sì. Sorrido anche quando scrivo. Per me la scrittura è una gioia, un atto creativo, il mezzo per raccontare storie, suscitare emozioni, trovare nuovi amici».
PATRIZIA DEBICKE SCRIVE….
Conclude la scrittrice Patrizia Debicke: «Pulsioni incontrollabili provocate da un’inconscia rivalsa per rancori del passato, mai risolti o sopiti, affollano questo nuovo giallo che Lucia Tilde Ingrosso regge e guida su binari credibili, sfruttando la sua abilità ormai collaudata nel tempo, avvalendosi un bel ritmo narrativo e offrendoci una conclusiva e ben calcolata zampata da leone».
Recensione su Blogaroundthecorner
UNA SCONOSCIUTA INTERVISTATA DA… È UN MISTERO!
Bella intervista di Massimo Mistero (quale grande nome del giornalismo italiano si nasconderà dietro questo pseudonimo?) per Economia Italiana. Che Lucia Tilde Ingrosso la descrive così: «Lei donna “fedele sentimentalmente ma non dal punto di vista editoriale”; lei caratterialmente “positiva, curiosa ed entusiasta di quello che le succede intorno”; lei che annovera fra i suoi hobby “i viaggi, il nuoto e fare yoga”; lei che ama “le novità e soprattutto il suo lavoro”; lei con la passione incorporata per la scrittura (“A dieci anni diedi voce al mio primo racconto con una Olivetti lettera 32, mentre a 15 intervistai per finta Gianna Nannini”); lei con un debole dichiarato per la genialità di Agatha Christie e per l’inventiva di Sandrone Dazieri (“Per me una specie di mentore”), ma anche per le penne di Renato Olivieri, Massimo Carlotto, Donato Carrisi, Ilaria Tuti e Adele Marini; lei che aveva intrapreso la carriera giornalistica (“Il miglior mestiere al mondo, che non ti annoia mai”), diventando professionista nel 2001 sotto l’ombrello del mensile di business Millionaire dove tuttora lavora».
VARIE
- Bella lettura (a letto) di Marta Casanova
- Segnalazione su Affari Italiani
- Barbara Gambarini fa la sua recensione per il blog Contorni di noir
- Su Valdichiana Oggi la giornalista Antonella Lamagna dà il suo resoconto della presentazione del romanzo Una sconosciuta, che si è tenuta a Cortona (uno dei luoghi in cui si svolge la vicenda) il 29 novembre.
- Valentina Cavo scrive così su Thriller Nord
- Segnalazione su Dol’s magazine
- Gabriele Ottaviani dà la sua lettura: In fondo, l’apparenza non può diventare sostanza? Che cosa ci manca per essere davvero felici?
- The bibliophile girl dice la sua su Una sconosciuta. «Nel romanzo vengono affrontati bene parecchi temi, che però non posso svelarvi altrimenti andrei a farvi degli spoiler. È già chiaro quello della seconda vita, della seconda possibilità. Mi è piaciuto quindi come si è svolto questo tema e cosa ha comportato nella vita di Carmen. Ha fatto delle scelte giuste, per lei e per chi aveva intorno».
- Bella recensione del portale Sul Romanzo. «Una sconosciuta di Lucia Tilde Ingrosso è un giallo costruito con una scrittura semplice e perfetta in grado di creare la giusta suspence fino alla fine, in cui non vengono descritte scene brutali, fatte di sparatorie e sangue, ma di azioni veloci, inaspettate e ricche di tensione».