A Milano c’è un museo speciale, che ripercorre la vita della città fra l’Ottocento e il Novecento attraverso le vicende degli orfani Martinitt e Stelline. Il Museo Martinitt e Stelline parla del passato, guardando al futuro e servendosi anche delle più moderne tecnologie. Un viaggio immersivo ed emozionante, che è difficile dimenticare.
Il museo si trova a Milano in corso Magenta 57. Tutte le info sul sito.
Il Museo Martinitt e Stelline organizza anche incontri culturali, per promuovere gli scrittori, Un occhio particolare è riservato agli autori milanesi, alle donne e ai giallisti. In periodo di lockdown a causa dell’epidemia di Covid-19, l’attività è proseguita sulWeb con presentazioni virtuali di autori e personaggi di spicco.
Il Museo Martinitt e Stelline ha dedicato a Lucia Tilde Ingrosso un gradito omaggio, che ripercorre le tappe della sua vita personale e dei suoi scritti, da La morte fa notizia a Una sconosciuta, passando per il suo bestseller: A nozze col delitto.