Lugano Pen Club

A Lugano con il Pen Club

Il Pen Club di Lugano organizza il convegno “Il giallo come romanzo sociale”. Appuntamento sabato 12 settembre alle ore 17 all’Hotel Dante, in piazza Cioccaro 5. Segue rinfresco. Ospiti: Lucia Tilde Ingrosso, Sara Kim Fattorini, Dario Galimberti e Mariano Sabatini. Modera il giornalista e scrittore Sergio Roic. […]

Leggi di più… from A Lugano con il Pen Club

Presentazione (virtuale) a Cermenate

Mercoledì 17 giugno 2020, alle 20 e 45, presentazione virtuale alla biblioteca di Cermenate, con il gruppo di lettura le Sfogliatelle. In attesa di rivederci dal vivo, usufruiamo di una diretta Facebook per dialogare con i lettori, che potranno fare domande in tempo reale. Per partecipare cliccare qui. Parleremo di Una sconosciuta, Il sogno di […]

Leggi di più… from Presentazione (virtuale) a Cermenate

Museo Martinitt e Stelline

Museo Martinitt e Stelline

A Milano c’è un museo speciale, che ripercorre la vita della città fra l’Ottocento e il Novecento attraverso le vicende degli orfani Martinitt e Stelline. Il Museo Martinitt e Stelline parla del passato, guardando al futuro e servendosi anche delle più moderne tecnologie. Un viaggio immersivo ed emozionante, che è difficile dimenticare. Il museo si […]

Leggi di più… from Museo Martinitt e Stelline

Il sogno di Anna in biblioteca

Il sogno di Anna in biblioteca

Il sogno di Anna – romanzo young adult sul tema del giornalismo, che incoraggia i ragazzi a rincorrere i propri sogni – è consigliato dal bibliotecario di Cassina Anna Sergio Cucci. Il libro racconta la storia di Anna Moroni, 15 anni, aspirante giornalista. E illustra ai ragazzi anche le vicende della coraggiosa giornalista russa Anna […]

Leggi di più… from Il sogno di Anna in biblioteca

Liberazione

Una Liberazione da romanzo

La ricorrenza del 25 aprile mi è molto cara. Non a caso, ho inserito la Liberazione in un romanzo giallo, ancora inedito: Delitto a Piazza Affari, in cui si racconta l’omicidio di un giovane startupper, una specie di Mark Zuckerberg italiano. L’investigatore incaricato delle indagini è il commissario Mastronardi, che già compare nel romanzo I […]

Leggi di più… from Una Liberazione da romanzo

Informarsi sul Coronavirus

Come informarsi sul Coronavirus

È l’argomento (e la preoccupazione del momento), ma come informarsi sul Coronavirus? Me lo ha chiesto la formatrice Lilia Pavone. Ne abbiamo chiacchierato per un quarto d’ora. Ma resta molto altro da dire. Perciò, date un’occhiata alla video intervista e, se volete approfondire le modalità per informarsi sul Coronavirus (e su qualsiasi altro argomento, naturalmente) […]

Leggi di più… from Come informarsi sul Coronavirus

Lezioni di scrittura sul sofà

Lezioni di scrittura sul sofà

Lezioni di scrittura sul sofà. Perché saper scrivere è una competenza così importante, specie per i ragazzi? Cerco di spiegarlo nel portale inventato da Matteo Corradini e Andrea Valente per tenere compagnia ai più giovani in epoca di coronavirus, quando sono a casa da scuola. Comunicare, far colpo, trovare lavoro, diventare più forti: questi sono […]

Leggi di più… from Lezioni di scrittura sul sofà

DeGenere Crime Una sconosicuta Crema

Una sconosciuta a Crema

Appuntamento per il 6 febbraio con Una sconosciuta a Crema. L’occasione è la rassegna DeGenere Crime, ideata da Lorenzo Sartori. Ci vediamo alle 21 al Caffè del museo, in compagnia della collega giallista Rosa Teruzzi. Per saperne di più sul romanzo, su di me e sulla rassegna. […]

Leggi di più… from Una sconosciuta a Crema

Una sconosciuta 2020

Buon 2020

Non è mai troppo tardi per vivere la vita che vuoi. Il 2020 può essere l’anno giusto per raggiungere nuovi traguardi. E conquistare la felicità. Il romanzo Una sconosciuta, il mio 6° giallo e 21° libro pubblicato, è nato da incubo. Ero in Sardegna e una notte mi sono svegliata disorientata. E con una lavagna […]

Leggi di più… from Buon 2020

Bookcity 2019

Bookcity 2019

Lucia partecipa a Bookcity 2019 il 17 novembre, alle 18 e 30 nella splendida location di Villa Necchi Campiglio. L’occasione è stata la presentazione del libro Chiedi alla notte (Baldini+Castoldi) della giornalista e scrittrice Antonella Boralevi. All’incontro ha partecipato anche Stefano Malosso. Ci saranno somiglianze fra Chiedi alla notte e Una sconosciuta? Info […]

Leggi di più… from Bookcity 2019