Consigli di scrittura /5:
Lezioni di scrittura e consigli pratici per essere efficaci e convincenti con la parola scritta.
Lezioni di scrittura e consigli pratici per essere efficaci e convincenti con la parola scritta.
Il successo di tante saghe gialle, quella di Montalbano a firma Camilleri in primis, è data dalla forza del protagonista. Alla fine, sono molti i lettori che mettono il plot giallo in secondo piano e si affezionano al detective. Ecco perché in parallelo con la narrazione verticale (quello al centro di ogni singolo libro) è […]
L’agente letterario è quella persona che fa da collegamento tra l’autore e la casa editrice. Negozia le condizioni, stila i contratti, si occupa degli aspetti amministrativi ed economici, fa da primo lettore dell’autore, suggerisce eventuali modifiche e a volte anche nuovi libri o stili con cui cimentarsi. L’agente letterario in genere è retribuito in percentuale […]
Un giallo, in genere, si inizia a scrivere sapendo tre cose: chi è la vittima, chi è l’assassino e perché ha agito. Tutto il resto sono dettagli. Già dalla prima riga dobbiamo avere in mente quale sarà l’ultima, perché è quella che “ci chiama”. Come dice l’autore italiano di thriller più venduto al mondo Donato […]
Come trovare un editore Mi prongono di pubblicarmi, ma solo in e-book: che fare? Le 6 cose che insegna la storia di J. K. Rowling (l’autrice di Harry Potter) L’autopubblicazione è una chance da cogliere? Perché Donald Trump è l’esempio ideale per spiegare che cosa sono (e non sono) le fake […]