Scrivere un giallo: la difficile arte di disseminare gli indizi

Il giallo riuscito è quello in cui l’autore rispetta il patto con l’autore e lo mette nelle condizioni di arrivare alla risoluzione del mistero. E quello in cui il lettore, arrivato alla fine, dice: “Non ho trovato l’assassino, ma avrei potuto”. Fondamentale che chi legge abbia gli stessi elementi di chi indaga. Essenziale anche confondere […]

Leggi di più… from Scrivere un giallo: la difficile arte di disseminare gli indizi

Agente letterario: sì o no?

L’agente letterario è quella persona che fa da collegamento tra l’autore e la casa editrice. Negozia le condizioni, stila i contratti, si occupa degli aspetti amministrativi ed economici, fa da primo lettore dell’autore, suggerisce eventuali modifiche e a volte anche nuovi libri o stili con cui cimentarsi. L’agente letterario in genere è retribuito in percentuale […]

Leggi di più… from Agente letterario: sì o no?

LEZIONI IN ARRIVO

Come trovare un editore   Mi prongono di pubblicarmi, ma solo in e-book: che fare?   Le 6 cose che insegna la storia di J. K. Rowling (l’autrice di Harry Potter)   L’autopubblicazione è una chance da cogliere?   Perché Donald Trump è l’esempio ideale per spiegare che cosa sono (e non sono) le fake […]

Leggi di più… from LEZIONI IN ARRIVO