A che cosa serve scrivere

Il primo obiettivo della scrittura è comunicare. Perciò comunichiamo via e-mail all’ufficio personale che il giorno dopo saremo in ferie o scriviamo un messaggio al marito per dirgli a che ora inizia il film che vogliamo andare a vedere al cinema. Ma si scrive anche per convincere qualcuno: a concederci un aumento o un finanziamento, […]

Leggi di più… from A che cosa serve scrivere

Scrivere un giallo: come trovare la storia giusta

Cronaca nera, vita vissuta, conversazioni in autobus, casi irrisolti del passato (cold case)… Uno scrittore usa tutto quello che gli capita sottomano. Poi lo rielabora con l’aiuto della fantasia (qualità indispensabile). Magicamente, tutto questo materiale si trasforma in qualcosa di nuovo e originale. Ulteriori utili consigli nei libri: Come scrivere un bestseller giallo e vivere […]

Leggi di più… from Scrivere un giallo: come trovare la storia giusta

La terza via fra linguaggio scritto e parlato

Oggi, come già detto, comunichiamo per iscritto molto di più che in passato. Basti pensare a e-mail, post, articoli online, tweet, messaggi WhatsApp. Ma attenzione: i messaggini hanno l’immediatezza e la freschezza del parlato, ma (esattamente come una lettera cartacea) rimangono. Ergo: mai litigare o scrivere testi compromettenti via WhatsApp, perché lasciamo traccia di cose […]

Leggi di più… from La terza via fra linguaggio scritto e parlato

Giornalismo: la ricerca (e scelta) delle fonti

Quando ci documentiamo (per esempio per acquistare un nuovo telefonino), attingiamo a fonti informative diverse: consigli degli amici, recensioni online, esperienze passate, suggerimenti del negoziante… Con un articolo bisogna fare lo stesso: cercare fonti informative credibili, raccogliere e mettere a confronto vari elementi, effettuare una sintesi. Wikipedia, e Internet in genere, è una fonte ma […]

Leggi di più… from Giornalismo: la ricerca (e scelta) delle fonti